Taranto
TRI.0: a Taranto
Il futuro è adesso
Tri.0 è uno studio commissionato dall'europarlamentare Rosa D'Amato sulla transizione dalla Seconda alla Terza Rivoluzione industriale con un focus su Taranto.
Taranto TRI.0 è la sintesi di questa prospettiva concreta, l’analisi e la proposta di come la siderurgia, così come la conosciamo e la subiamo, sia il passato che ancora incombe anche se la sua crisi strutturale, al di là dei danni alla salute all’ambiente che le logiche produttive impongono ogni giorno, è oggettiva
Taranto TRI.0 riconosce i sintomi di una patologia socio economica irreversibile. Dobbiamo guardare oltre quei fumi. Mai come in questo caso la metafora del “respiro lungo” risulta appropriata e aderente alla proposta che qui dettagliamo come fosse un lungo viaggio in direzione DOMANI.
Taranto TRI.0 riconosce i sintomi di una patologia socio economica irreversibile. Dobbiamo guardare oltre quei fumi. Mai come in questo caso la metafora del “respiro lungo” risulta appropriata e aderente alla proposta che qui dettagliamo come fosse un lungo viaggio in direzione DOMANI.
Trizero: la terza rivoluzione industriale a Taranto
Scarica l'intero studio sulla Terza rivoluzione industriale a Taranto, oppure semplicemente l'estratto che fornisce una sintesi
Documenti integrativi
Integrazioni allo studio Tri.0
Di seguito un compendio di alcuni documenti e presentazioni integrative utili allo studio TRI.0
Area siderurgica di Taranto
Modelli, simulazioni ed esempi per la riconversione sul modello della transizione energetica



